ARTISTI
DAINO
Daino è un musicista e cantautore milanese di origini toscane, nato l’11 Gennaio 1999, inizia la sua carriera di scrittura durante gli anni del liceo, suonando e producendo le sue canzoni.
In contemporanea conclude gli studi al Conservatorio di Milano.
Nel 2017 conclude gli studi al Liceo Classico C.Rebora di Rho (Mi), durante i quali si dedica anche allo studio del canto e della chitarra.
Nel 2018 arriva in finale ad Area Sanremo con un brano inedito.
Nel 2019 pubblica i suoi due primi singoli da solista raccontando spaccati di vita quotidiana. Ha aperto live di Diego Esposito, collaborato come musicista per Paola Folli e si esibisce costantemente nelle strade di Milano e Bologna.
Partecipa inoltre a una rassegna torinese di arte di strada.
Nel 2019 vince una borsa di studio completa per frequentare una scuola di musica a Boston, negli Stati Uniti, dove trascorre un periodo creativo.
Nel 2020 viene riconosciuto tra i semifinalisti di Primo Maggio Next e conclude la scrittura del suo album d’esordio.
BRIVIDEE
Non è da tutti esordire al MI AMI senza avere ancora fuori nemmeno un brano ufficiale. Eppure la (non ancora iniziata) carriera di Brividee, Vittorio Motto, sembra quella di un predestinato. Insieme a PSICOLOGI, bnkr44 e Ariete è stato inserito nella lista di quella che viene definita la più importante generazione under 20 di sempre. Non una cosa da tutti, ancora. L’eccezionalità sembra essere una costante per un ragazzo che non fa nulla per stare sotto i riflettori: cappuccio in testa, capelli a coprire gli occhi e una voglia di urlare la propria quotidianità fino a farla diventare di tutti. Dagli amori finiti male alla noia di giorni sempre uguali, Brividee ha la capacità di raccontare l’ordinario trasformandolo in straordinario.
ZILIANI
Marco nasce nel 1995 a Riva del Garda, e la provincia di Trento – in particolare Bolognano d’Arco – è da sempre casa sua. A tre anni inizia a suonare le padelle della nonna fin quando a 7 arriva la prima vera Batteria.
Comincia già a 12 anni a calcare i palchi dei locali Trentini, per approdare fino al palco di X Factor nel 2014 scelto da Morgan insieme alla sua band, i The Wise. Dal 2017 è il batterista e backing vocal degli Usual, con cui ha all’attivo un EP, Just Feel Alright, pubblicato da Primal Box.
La musica è anche il suo lavoro di tutti i giorni: spostatosi a Milano la sua prima esperienza di tecnico audio è al Magnolia nel 2016, per poi stabilirsi per due anni come fonico al Bloom. Parallelamente inizia la sua esperienza da backliner, girando l’Italia con i tour di Cosmo, Calibro 35 e Calcutta.
M3MENT0
Classe 2002, Andrea cresce con i Led Zeppelin e i Pink Floyd nelle orecchie. Si iscrive all’indirizzo musicale, dove a 11 anni inizia gli studi di chitarra: qui fiorisce il suo amore per la musica che continua a coltivare nel tempo, dalla cameretta ai primi progetti di ensemble. Parallelamente agli studi di chitarra classica e acustica, Andrea frequenta i centri sociali tra Milano e Monza suonando in diversi progetti.
Il capitolo “Memento” si apre circa due anni fa, il brano “Non Mi Manchi” testimonia il cambiamento in atto. “Non ti conosco” – traccia pubblicata a giugno 2020 all’interno dell’album “HANAMI” – segna l’ingresso di Memento nel roster di Asian Fake.
ROST
Giacomo “ROST” Rossetti è un autore polistrumentista italiano classe 1986, nato a Città della Pieve, comune al confine tra Umbria e Toscana. Si avvicina alla musica iniziando a suonare chitarra e pianoforte fino ad arrivare al basso all’età di 14 anni. Conclusa la maturità scientifica si sposta a Firenze per studiare musica presso l’Accademia Musicale di Firenze. Dopo l’esperienza fiorentina si sposta a Londra, dove ha modo di contaminare, grazie alla conoscenza di musicisti locali e di concerti sparsi nella City, il suo bagaglio musicale. Nel febbraio 2014, in occasione della partecipazione della band al musical Jesus Christ Superstar, entra a far parte dei Negrita. Nello stesso anno, partecipa al disco de Il Cile In Cile Veritas, registrando quattro brani dell’album. Nel 2015, insieme ai Negrita, prende parte alla pre-produzione e alla registrazione dell’Album 9, entrato al primo posto nella classifica FIMI. Sempre con la band, nel 2018, registra Desert Yatch Club, nel quale è coautore del singolo Scritto Sulla Pelle e dei brani No Problem e Milano Stanotte. Dopo sei anni on the road con i Negrita, è impegnato nella realizzazione del suo primo disco solista.
CACAO MENTAL
Radicata nel ritmo ancestrale della cumbia , esaltata dal linguaggio elettronico, la musica dei Cacao Mental è un sincretismo che risveglia il nostro sè primitivo che osserva l’uomo civilizzato come nativo della moderna giungla della metropoli interconnessa: la vida es un sueño e la musica dei Cacao Mental sfuoca la realtà in un’allettante visione della giungla guardando la città.
Franz
Franz è un’orchestra che suona musica nuova, e allo stesso tempo antica.
È come un film, come i racconti di Buzzati letti al Liceo.
Come i cartoni animati di Miyazaki, il primo CD comprato al Passepartout Dischi di Carnate.
Franz sono io, col mio diploma da compositore e il mio passato da batterista punk, io che di tutto questo capisco poco o niente, ma che quel poco o niente provo a raccontarlo.
2 Dialogue
Polistrumentista e backliner dal 2010, Claudio Brambilla a marzo 2019 dà vita a 2 Dialogue, l’estensione sonora del suo Io.
Dopo una lunga militanza come bassista con la band pratese “Fantasia Pura Italiana” traspone integralmente la sua esperienza di fonico e di compositore di soundtrack all’interno di 2 Dialogue, progetto elettronico dalle forti contaminazioni Dream-pop e Ambient
2 Dialogue è un lavoro simbiotico di molteplici figure e aspetti, curate nel dettaglio a livello grafico, fotografico e compositivo.
OH! PILOT
Oh!Pilot is an indie pop folk singer based in Paris.
In summer 2014 Oh!Pilot (Roberto Cicogna) writes and records his first demo tracks in a small studio in Montreuil owned by producer/song-writer Colin Buffet.
Roberto is also a director and crafts his own videos, between 2016 and 2017 Oh!Pilot releases several home made videos including “Riot Head”, “Best Thing So Far” and “Of Pirates And Jelly Trees”.
USUAL
Usual is a musical project born in 2015 from the meeting among four Trentino musicians active on the local underground music: Mathias “Thias” Drescig (guitar e lead vox), Filippo “Pippo” Tonelli (bass e vox), Michele “Michi Zait” Marocchi (guitar, vox), Marco “Chetto” Ziliani (drum e vox).
The quartet has published for PrimalBox their first EP “Just feel alright ” in 2017. This work contains four songs:
Just feel alright, Dog, Blueberry and wine, Down the road of my Heart.
hi-yellow
Hi-Yellow è un progetto nato alla fine dell’estate 2018.
La loro musica nasce al Crono Sound Factory, lo studio di registrazione di PrimalBox, da un’idea di Sampy, voce, chitarra e produttore delle canzoni. Dopo qualche mese Sampy trova Alex Centurelli ( bassista e backing vocals) e il batterista Donnie e il trio comincia a suonare insieme.
I loro incontri sono un mix di musica suonata e di sessioni di studio e le loro creazioni cominciano a prendere forma con un incredibile mix di influenze che alla band piace definire col genere punk-soul-tech/hip-hop. The real me è il primo singolo , uscito il 1 Aprile 2019.
CHI SIAMO
PrimalBox è un ambiente fertile per la crescita e la diffusione di progetti musicali senza confini di genere.
Il metodo di lavoro di PrimalBox si differenzia a seconda dell’artista con cui interagisce e la sua attività spazia dalla produzione musicale all’interno del proprio studio di registrazione Crono Sound Factory, alla scelta delle strategie migliori per la diffusione, da percorsi di lavoro per la crescita dello spettacolo live, alla consulenza per la scelta dei professionisti del settore a cui un artista deve affiancarsi per avanzare nel proprio percorso.
PrimalBox è una creazione di Jonathan Bonvini e Fabrizio San Pietro e nasce dall’amore per la musica che i due hanno sempre avuto e che li ha legati fin dalla loro giovane età.
Le esperienze professionali maturate negli anni dai due fondatori hanno permesso a PrimalBox di creare un hub a cui aderiscono diverse personalità che ricoprono tutti i ruoli del music business.
Crono Sound Factory è uno studio di registrazione a Vimodrone alle porte di Milano est, a due passi dalle MM Verde Vimodrone.
È una struttura molto versatile con ampia sala, ampia regia e stanze dedicate alla scrittura e pre-produzione.
È uno spazio di sinergia tra musicisti, producer, fonici da studio, fonici live e tutte quelle figure in generale interessate a dare forma alle idee musicali, dalla produzione all’esibizione.
NEWS
Foro Boario Il nuovo singolo di ZILIANI
Jovanotti Ft. Cacao Mental
CONTATTACI
Restiamo in contatto!